Strumento in Salvaguardia |
Documentazione PDF (Date le dimensioni di alcuni files, in caso di connessione lenta si consiglia di cliccarvi sopra con il tasto destro e di scegliere "Salva destinazione con nome" o "Salva oggetto con nome") |
PIANO REGOLATORE
GENERALE INTERCOMUNALE
- Progetto Preliminare di Variante Strutturale di esclusivo adeguamento al P.A.I.
Estremi di Adozione:
|
Elaborati urbanistici
|
Schema di relazione |
|
Pareri Direzioni Regionali |
|
Sintesi dei cronoprogrammi |
|
Tav. n. 71 e - Schema di Piano – aggiornamento anno 2012 |
scala 1/10.000 |
Tav. n. 71 f - Schema di Piano – aggiornamento anno 2012 |
scala 1/10.000 |
Comune di Massello |
Tav. n. 84 - Azzonamento – aggiornamento anno 2012 |
scala 1/2.000 |
Schede e tabelle di zona – aggiornamento settembre 2013 |
|
Tav. n. 96 - Zone di recupero e sviluppi – aggiornamento anno 2012 |
scala 1/1.000 |
Comune di Perrero |
Tav. n. 82 a - Azzonamento – aggiornamento anno 2012 |
scala 1/2.000 |
Tav. n. 82 b - Azzonamento – aggiornamento anno 2012 |
scala 1/2.000 |
Tav. n. 82 c - Azzonamento – aggiornamento anno 2012 |
scala 1/2.000 |
Tav. n. 82 d - Azzonamento – aggiornamento anno 2012 |
scala 1/2.000 |
Tav. n. 82 e - Azzonamento – aggiornamento anno 2012 |
scala 1/2.000 |
Schede e tabelle di zona – aggiornamento settembre 2013 |
|
Tav. n. 94 - Zone di recupero e sviluppi – aggiornamento anno 2012 |
scala 1/1.000 |
Comune di Prali |
Tav. n. 85 a - Azzonamento – aggiornamento anno 2012 |
scala 1/2.000 |
Tav. n. 85 b - Azzonamento – aggiornamento anno 2012 |
scala 1/2.000 |
Schede e tabelle di zona – aggiornamento settembre 2013 |
|
Tav. n. 97 - Zone di recupero e sviluppi – aggiornamento anno 2012 |
scala 1/1.000 |
Comune di Salza di Pinerolo |
Tav. n. 83 - Azzonamento – aggiornamento anno 2012 |
scala 1/2.000 |
Schede e tabelle di zona – aggiornamento settembre 2013 |
|
Tav. n. 95 - Zone di recupero e sviluppi – aggiornamento anno 2012 |
scala 1/1.000 |
Indagini idrauliche e geomorfologiche
|
Elab. 1 - Relazione integrativa e di risposta alle prescrizioni |
|
Elab. 2 - Relazione metodologica ed idrologica |
|
Elab. 3 - Planimetria individuazione dei bacini imbriferi |
|
Comune di Perrero |
Elab. 4.1 - Carta geologico-strutturale |
scala 1/10.000 |
Elab. 4.2 - Carta geomorfologica e dei dissesti |
scala 1/10.000 |
Elab. 4.3 - Carta dei caratteri litotecnici ed idrogeologici |
scala 1/10.000 |
Elab. 4.4 - Carta dei fenomeni valanghivi (SIVA) |
scala 1/10.000 |
Elab. 4.5 - Carta delle acclività |
scala 1/10.000 |
Elab. 4.6 - Carta delle opere di difesa, dei ponti e degli attraversamenti (SICOD) |
scala 1/5.000 |
Elab. 4.7 - Carta di sintesi dell'idoneità alla utilizzazione urbanistica (base CTR) |
scala 1/10.000 |
Elab. 4.8 - Carta di sintesi della pericolosità geomorfologica e dell'idoneità all'utilizzazione urbanistica (base catastale/ CTP) |
scala 1/5.000 |
Elab. 4.9 - Confronto tra lo stato di dissesto e le informazioni IFFI e PAI |
scala 1/10.000 |
Elab. 4.10 - Cartografia PAI |
scala 1/10.000 |
Elab. 4.11 - Relazione |
|
Elab. 4.12 - Schede conoidi e processi lungo la rete idrografica |
|
Elab. 4.13 - Schede tributari |
|
Elab. 4.14 - Schede valanghe (SIVA) |
|
Elab. 4.15 - Schede delle opere di difesa, dei ponti e degli attraversamenti. Schede delle opere di versante (SICOD) - vol.1 |
|
Elab. 4.15 - Schede delle opere di difesa, dei ponti e degli attraversamenti. Schede delle opere di versante (SICOD) - vol.2 |
|
Elab. 4.16 - Schede frane |
|
Elab. 4.17 - Planimetria nodi idraulici e fasce fluviali |
scala 1/10.000 |
Elab. 4.18 - Carta dei dissesti legati alla dinamica fluviale e torrentizia e classificazione dei conoidi |
scala 1/10.000 |
Elab. 4.19 - Relazione idraulica |
|
Elab. 4.20 - Analisi delle previsioni urbanistiche |
|
Elab. 4.21 - Ricerca storica |
|
Elab. 4.22 - Monitoraggio frana in loc. Pomeifrè |
|
Comune di Massello |
Elab. 5.1 - Carta geologico-strutturale |
scala 1/10.000 |
Elab. 5.2 - Carta geomorfologica e dei dissesti |
scala 1/10.000 |
Elab. 5.3 - Carta dei caratteri litotecnici ed idrogeologici |
scala 1/10.000 |
Elab. 5.4 - Carta dei fenomeni valanghivi (SIVA) |
scala 1/10.000 |
Elab. 5.5 - Carta delle acclività |
scala 1/10.000 |
Elab. 5.6 - Carta delle opere di difesa, dei ponti e degli attraversamenti (SICOD) |
scala 1/5.000 |
Elab. 5.7 - Carta di sintesi dell'idoneità alla utilizzazione urbanistica (base CTR) |
scala 1/10.000 |
Elab. 5.8 - Carta di sintesi della pericolosità geomorfologica e dell'idoneità all'utilizzazione urbanistica (base catastale/ CTP) |
scala 1/5.000 |
Elab. 5.9 - Confronto tra lo stato di dissesto e le informazioni IFFI e PAI |
scala 1/10.000 |
Elab. 5.10 - Cartografia PAI |
scala 1/10.000 |
Elab. 5.11 - Relazione |
|
Elab. 5.12 - Schede conoidi e processi lungo la rete idrografica |
|
Elab. 5.13 - Schede tributari |
|
Elab. 5.14 - Schede valanghe (SIVA) |
|
Elab. 5.15 - Schede delle opere di difesa, dei ponti e degli attraversamenti. Schede delle opere di versante (SICOD) |
|
Elab. 5.16 - Schede frane |
|
Elab. 5.17 - Planimetria nodi idraulici e fasce fluviali |
scala 1/10.000 |
Elab. 5.18 - Carta dei dissesti legati alla dinamica fluviale e torrentizia e classificazione dei conoidi |
scala 1/10.000 |
Elab. 5.19 - Relazione idraulica |
|
Elab. 5.20 - Analisi delle previsioni urbanistiche |
|
Elab. 5.21 - Ricerca storica |
|
Comune di Salza di Pinerolo |
Elab. 6.1 - Carta geologico-strutturale |
scala 1/10.000 |
Elab. 6.2 - Carta geomorfologica e dei dissesti |
scala 1/10.000 |
Elab. 6.3 - Carta dei caratteri litotecnici ed idrogeologici |
scala 1/10.000 |
Elab. 6.4 - Carta dei fenomeni valanghivi (SIVA) |
scala 1/10.000 |
Elab. 6.5 - Carta delle acclività |
scala 1/10.000 |
Elab. 6.6 - Carta delle opere di difesa, dei ponti e degli attraversamenti (SICOD) |
scala 1/5.000 |
Elab. 6.7 - Carta di sintesi dell'idoneità alla utilizzazione urbanistica (base CTR) |
scala 1/10.000 |
Elab. 6.8 - Carta di sintesi della pericolosità geomorfologica e dell'idoneità all'utilizzazione urbanistica (base catastale/ CTP) |
scala 1/5.000 |
Elab. 6.9 - Confronto tra lo stato di dissesto e le informazioni IFFI e PAI |
scala 1/10.000 |
Elab. 6.10 - Cartografia PAI |
scala 1/10.000 |
Elab. 6.11 - Relazione |
|
Elab. 6.12 - Schede conoidi |
|
Elab. 6.13 - Schede tributari |
|
Elab. 6.14 - Schede valanghe (SIVA) |
|
Elab. 6.15 - Schede delle opere di difesa, dei ponti e degli attraversamenti. Schede delle opere di versante (SICOD) |
|
Elab. 6.16 - Schede frane |
|
Elab. 6.17 - Planimetria nodi idraulici e fasce fluviali |
scala 1/10.000 |
Elab. 6.18 - Carta dei dissesti legati alla dinamica fluviale e torrentizia e classificazione dei conoidi |
scala 1/10.000 |
Elab. 6.19 - Relazione idraulica |
|
Elab. 6.20 - Analisi delle previsioni urbanistiche |
|
Elab. 6.21 - Ricerca storica
|
|
Elab. 6.22 - Monitoraggio frana in loc. Gardiola |
|
Comune di Prali |
Elab. 7.1 - Carta geologico-strutturale |
scala 1/10.000 |
Elab. 7.2 - Carta geomorfologica e dei dissesti |
scala 1/10.000 |
Elab. 7.3 - Carta dei caratteri litotecnici ed idrogeologici |
scala 1/10.000 |
Elab. 7.4 - Carta dei fenomeni valanghivi (SIVA) |
scala 1/10.000 |
Elab. 7.5 - Carta delle acclività
|
scala 1/10.000 |
Elab. 7.6 - Carta delle opere di difesa, dei ponti e degli attraversamenti (SICOD) |
scala 1/5.000 |
Elab. 7.7 - Carta di sintesi dell'idoneità alla utilizzazione urbanistica (base CTR) |
scala 1/10.000 |
Elab. 7.8 - Carta di sintesi della pericolosità geomorfologica e dell'idoneità all'utilizzazione urbanistica (base catastale/ CTP) |
scala 1/5.000 |
Elab. 7.9 - Confronto tra lo stato di dissesto e le informazioni IFFI e PAI |
scala 1/10.000 |
Elab. 7.10 - Cartografia PAI |
scala 1/10.000 |
Elab. 7.11 - Relazione |
|
Elab. 7.12 - Schede conoidi e processi lungo la rete idrografica - vol.1 |
|
Elab. 7.12 - Schede conoidi e processi lungo la rete idrografica - vol.2 |
|
Elab. 7.13 - Schede tributari |
|
Elab. 7.14 - Schede valanghe (SIVA) |
|
Elab. 7.15 - Schede delle opere di difesa, dei ponti e degli attraversamenti. Schede delle opere di versante (SICOD) |
|
Elab. 7.16 - Schede frane |
|
Elab. 7.17 - Planimetria nodi idraulici e fasce fluviali |
scala 1/10.000 |
Elab. 7.18 - Carta dei dissesti legati alla dinamica fluviale e torrentizia e classificazione dei conoidi |
scala 1/10.000 |
Elab. 7.19 - Relazione idraulica |
|
Elab. 7.20 - Analisi delle previsioni urbanistiche |
|
Elab. 7.21 - Ricerca storica |
|
Elab. 7.22 - Relazione idraulica integrativa – studio idraulico dell’esondabilità del torrente Germanasca a valle della confluenza col Rio Miniere in Comune di Prali |
|
Elab. 7.23 - Planimetria di rilievo torrente Germanasca a valle della confluenza col Rio Miniere |
|
Elab. 7.24 - Sezioni trasversali da 70 a 130 |
|
Elab. 7.25 - Sezioni trasversali da 140 a 200 |
|
Elab. 7.26 - Carta della dinamica fluviale |
scala 1/10.000 |
Strumento Vigente
|
Estremi di Approvazione
|
Documentazione PDF
|
La documentazione pubblicata risulta integrata con eventuali Varianti Parziali al P.R.G. approvate dai singoli Comuni
|
PIANO REGOLATORE
GENERALE INTERCOMUNALE
- 1a Variante Generale
|
D.G.R. n. 64 - 24843 del 22.11.1988 |
|
Comune di Massello |
|
Comune di Perrero |
|
Comune di Prali |
|
Comune di Salza di Pinerolo |
|
Comune |
Varianti |
Estremi di Approvazione |
Comune di Massello |
Variante Stralcio |
D.C.C. n. 20 del 28.06.1995
D.G.R. n. 22-145 del 17.07.1995
|
1a Variante Parziale |
D.C.C. n. 30 del 18.12.1998 |
2a Variante Parziale |
D.C.C. n. 11 del 05.04.2000 |
3a Variante Parziale |
D.C.C. n. 29 del 17.10.2002 |
4a Variante Parziale |
D.C.C. n. 12 del 22.04.2008 |
Variante Parziale di adeguamento ai Criteri Comunali di cui all'art.8, comma 3, del D.Lgs 114/1998 ed all'art. 4, comma 1, della Legge Regionale sul commercio |
D.C.C. n. 9 del 19.02.2009 |
5a Variante Parziale |
D.C.C. n. 14 del 14.05.2010 |
6a Variante Parziale |
D.C.C. n. 14 del 02.05.2012 |
Comune di Perrero |
Variante distributori carburanti |
D.C.C. n. 6 del 23.02.1999 |
1a Variante Parziale |
D.C.C. n. 37 del 28.09.1998 |
2a Variante Parziale |
D.C.C. n. 31 del 26.11.2003 |
Variazioni urbanistiche ex legge 285/00 (XX giochi olimpici) S.P. 169 della Val Germanasca - Sistemazione della sovrastruttura stradale e ammodernamento delle traverse di Perrero e Chiotti |
|
Variante Parziale di adeguamento ai Criteri Comunali di cui all'art.8, comma 3, del D.Lgs 114/1998 ed all'art. 4, comma 1, della Legge Regionale sul commercio |
D.C.C. n. 33 del 27.11.2008 |
3a Variante Parziale |
D.C.C. n. 34 del 27.11.2008 |
Comune di Prali |
Variante Stralcio |
D.G.R. n. 10 - 27659 del 28.06.1999 |
Distributori carburanti |
D.C.C. n. 19 del 18.06.1998 |
1a Variante Parziale |
D.C.C. n. 11 del 22.06.2000 |
2a Variante Parziale Zona ZD |
D.C.C. n. 8 del 27.02.2002 |
Variazioni urbanistiche ex legge 285/00 (XX giochi olimpici) Progettazione definitiva ed esecutiva della Sciovia Baby Ghigo |
|
Variazioni urbanistiche ex legge 285/00 (XX giochi olimpici) Progettazione definitiva ed esecutiva della Seggiovia biposto Malzat-Pian Alpet |
|
Variante Parziale di adeguamento ai Criteri Comunali di cui all'art.8, comma 3, del D.Lgs 114/1998 ed all'art. 4, comma 1, della Legge Regionale sul commercio |
D.C.C. n. 15 del 25.03.2009 |
3a Variante Parziale |
D.C.C. n. 16 del 25.03.2009 |
Comune di Salza di Pinerolo |
1a Variante Parziale |
D.C.C. n. 11 del 28.07.2001 |
Variante Parziale di adeguamento ai Criteri Comunali di cui all'art.8, comma 3, del D.Lgs 114/1998 ed all'art. 4, comma 1, della Legge Regionale sul commercio |
D.C.C. n. 6 del 21.02.2009 |
2a Variante Parziale |
D.C.C. n. 8 del 20.03.2010 |